Situazioni di transizione difensiva

Introduzione Queste situazioni sono tipiche dei giochi di invasione. Sono situazioni caotiche non sottoponibili a modelli preordinati. Non vi sono vincoli concettuali che siano di riferimento per tutto il sistema di interpretazione individuale e ogni situazione è determinata dall’interazione coordinata tra i giocatori e l’ambiente. Non è possibile coordinare la manovra tramite alcuni giocatori chiave poiché questa…

Zolfo e Mercurio

L’indagine della realtà al fine di comprendere la vita nel suo insieme è un’opera universale che trascende ogni categoria di discussione e si declina secondo la sintassi che l’argomento impone. Divideremo per semplicità il rapporto tra le specifiche del gioco in due categorie: estensiva; intensiva. La categoria delle caratteristiche estensive comprende tutte quelle determinazioni che…

Se non ora, quando? Esistenzialismo nel playmaker

 “Se io non sono per me, chi è per me? E, se io sono solo per me stesso, cosa sono? E se non ora, quando?” Alcune semplici domande profondamente lapidarie che costituiscono la base dell’interrogazione circa il determinismo del proprio ruolo nella propria vita e che tendono nello scopo alla conservazione di se stessi in piena armonia con il mondo. Vi siete mai chiesti…


Segui il mio blog

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.

Quote of the month

“Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco, che in un anno di conversazione.”

~ Platone

Designed with WordPress